B.A.S.E.  

Il sistema di alimentazione
fresco e personalizzabile
per il tuo cane

Acquista ora

Il modo migliore per far star bene il tuo cane 


Cambia il modo di nutrire il tuo cane. Offrigli un’alimentazione alternativa al cibo industriale o alle crocchette. 

Migliora la qualità della vita del tuo amico a 4 zampe con il Sistema B.A.S.E. Balanced Adaptive System of Eating! 

B.A.S.E.
la dieta fresca, ma facile

Senza conservanti, coloranti,  appetizzanti

Solo ingredienti pronti all’uso. Con la garanzia di non dare al tuo cane scarti di lavorazione o componenti dannosi per la sua salute.

Bilanciata, equilibrata e completa

La B.A.S.E. completa la carne apportando carboidrati, fibre, oli e grassi, vitamine e minerali.

Materie prime vegetali human grade

Vengono lavorate in modo differenziato, per preservare in ciascuna le caratteristiche nutrizionali, ottimizzandone la digeribilità.

Ideale per diete ad esclusione 

Il sistema ideale per identificare eventuali motivi di allergie, intolleranze o ipersensibilizzazioni alle proteine animali.

Aggiungi B.A.S.E. alla ciotola

Ti basterà seguire 5 semplici passi per preparare un pasto fresco e bilanciato con la B.A.S.E.

Guarda il video e scoprilo.

Il Sistema
B.A.S.E.

30%

B.A.S.E. 

fornita da noi

  • Amidi nobili
  • Proteina vegetale
  • Fibra dietetica
  • Omega 3
  • Integrazione vitamico-minerale amminoacidica

70%

carne fresca

scegli tu in base ai gusti del tuo cane

  • Manzo
  • Pollo
  • Maiale
  • Coniglio
  • Capra
  • Agnello
  • Tacchino
  • Cavallo

I 5 passi per la ciotola perfetta

1

B.A.S.E.

Pesa la B.A.S.E. e versala nella ciotola. La quantità varia in funzione di numerosi fattori.

2

Carne

Scegli la proteina animale in base alle tue preferenze e ai gusti del tuo cane e aggiungila alla B.A.S.E.

3

Acqua

Aggiungi acqua a temperatura ambiente o leggermente tiepida, in un volume circa due volte quello della B.A.S.E.
Si può aumentare o diminuire in base ai gusti del cane, se preferisce un pasto più liquido o solido.

4

Ingredienti extra

Se vuoi personalizzare ulteriormente la ciotola puoi aggiungere ingredienti extra o integratori.

5

Mescola ed è pronta

Ti basta mescolare gli ingredienti e la ciotola può essere servita al tuo cane.

Le B.A.S.I. per il tuo cane adulto

Per cani adulti
con riso

a partire da 25.80€

Per cani adulti
senza cereali

a partire da 29,80€

Hai anche un cucciolo?


Scegli B.0 è adatta ai cuccioli dallo svezzamento fino ai 12 mesi di età e alle femmine in gravidanza e allattamento.

Cosa trovi dentro la B.A.S.E.

Ingredienti comuni alle BASI per cani adulti

B.A.S.E. B.1.

B.A.S.E. B.2.

Benefici concreti a portata di zampa

  • Microbiota più sano
  • Pelo più lucido e forte
  • Migliore forma fisica
  • Feci migliori
  • Pasti freschi più appetitosi
  • Dimentica problemi intestinali e allergie

Dicono di noi

Ziva & Alice

Ziva è sempre stata male, fin da quando l’ho portata a casa a due mesi: prima la gastrite, poi la gastroenterite, diversi problemi di allergie, dilatazioni dello stomaco inspiegabili e così via. All’età di cinque anni, Ziva non aveva passato una settimana della sua vita senza vomitare almeno due o tre volte, avendo anche qualche ricaduta più grave diverse volte l’anno. 
Grazie a Nutrigene e al supporto della Dottoressa Sandri finalmente Ziva sta bene e attualmente siamo al settimo mese consecutivo senza problemi di salute né vomito.
Sono talmente soddisfatta dei risultati che ho deciso di far seguire la stessa dieta anche agli altri due miei cani e, anche con loro, ho notato cambiamenti notevoli tra cui feci migliori e più appetito!

Yuna & Ilaria

Fin da quando l'ho presa, a Yuna ho sempre dato le crocchette. Il primo anno, fase delicatissima di crescita, è stato un calvario, caratterizzato da problemi gastrointestinali gravi.
Grazie ai consigli e al supporto ricevuto dalla mia allevatrice e alla professionalità e dedizione della Dott.ssa Misa Sandri, abbiamo adottato il Sistema B.A.S.E. e oggi godiamo di splendida forma e vitalità da vendere.

Al di là dell’essere stato un fondamentale salvavita per noi, consiglieremmo questo prodotto a chiunque, poiché i benefici derivano indubbiamente dalla qualità delle materie prime e dalla sua formulazione, pensata per costituire un regime alimentare che sia il più naturale possibile e vicino ai bisogni nutrizionali dei nostri pelosi.

Zoe & Giulia

Volevo dare al mio cane un'alimentazione diversa dalle crocchette, che la facesse sentire appagata ma avevo paura di non saper bilanciare gli ingredienti. Da quando abbiamo scoperto B.A.S.E. Zoe è appagata e felice; io sono contenta di aver trovato un prodotto bilanciato e semplice da utilizzare.

Il pelo di Zoe si è fatto più riccio e lucido, i polpastrelli si sono ammorbiditi e beve la metà dell’acqua di quando mangiava le crocchette. Ha scoperto il gusto delle verdure e ora le mangia in qualsiasi modo io gliele proponga, anche come snack!
Anche le feci sono diminuite notevolmente!
Se ho bisogno di qualche consiglio posso sempre contare su Misa che è sempre super disponibile a rispondere a tutte le mie domande. 

Amy & Cinzia

Ai miei cani ho sempre dato crocchette e qualche volta umido.
Anche con Amy per i primi 2 anni ho usato questo tipo di alimentazione. Il problema era che dopo un po' si stancava e diventava svogliata. A volte saltava il pasto e non sempre le feci erano belle.
Da quando abbiamo provato B.A.S.E. Amy ha spazzola via tutto con gusto. Allora ho deciso di provare a nutrirla con carne fresca e Nutrigene B.A.S.E. B.1. La consiglio a tutti!!
I risultati non si sono fatti attendere: appetito costante, pelo bellissimo e quando va in muta perde molto meno pelo. Le feci sono sempre composte e ha muscoli fantasticiVitalità a mille.
Inoltre, è diventata campionessa italiana di bellezza, campionessa sociale e Top Dog.

Hai ancora dubbi sul sistema B.A.S.E.?

Si, lo è. E’ stata pensata come complemento alla carne fresca per poter apportare i macro e micro nutrienti mancanti nella carne e sostituire il mangime secco.
Il Sistema B.A.S.E. è stato pensato anche per poter variare gli ingredienti o gli apporti della dieta per personalizzarla o rispondere a esigenze specifiche, o più semplicemente per assecondare i gusti del vostro cane. 

Se il vostro cane non ha problemi gastrointestinali, il passaggio può essere fatto abbastanza velocemente, procedendo a step del 50%. Preparerete, quindi, una ciotola con metà della razione normale di crocchette insieme a metà della quantità prevista per il pasto di B.A.S.E. e carne che avete scelto. 
Se il vostro cane ad esempio mangia 2 volte al giorno, le quantità di B.A.S.E. e carne per iniziare il cambio di dieta saranno un quarto della razione giornaliera prevista. Manterrete questa ciotola per 2-3 pasti, verificando la risposta intestinale, e se tutto procede bene sarà possibile sostituire il resto del mangime secco.
Se il vostro cane è particolarmente sensibile o ha esigenze particolari la dieta e la sua introduzione potranno essere personalizzati e seguiti più da vicino. Potete mandarci una mail o richiedere una consulenza.

Partendo dal presupposto che sia B.A.S.E. B.1. che B.2. sono adatte a tutti cani dopo l’anno di età, la B.A.S.E. B.1. è particolarmente indicata per:

  • Adulti attivi e molto attivi o che praticano sport ad alta intensità
  • Cani che faticano a prendere peso
  • Cani non particolarmente mangioni e per i quali la razione va concentrata per evitare che avanzino
  • Soggetti che da sempre non mangiano cereali ma non per motivi di reale necessità
  • Cani particolarmente sensibili a cui si vuole alternare B1 e B2 ciclicamente.

La B.A.S.E. B.2., invece, è particolarmente indicata per:

  • Cani intolleranti ai cereali
  • Cani anziani con fabbisogni limitati
  • Soggetti in sovrappeso, che tendono al sovrappeso, molto affamati o che si muovono poco
  • Cani a rischio diabete
  • Cani particolarmente sensibili a cui si vuole alternare B1 e B2 ciclicamente.

Con carne si intende muscolo con grasso ed eventualmente una modesta quota di tessuto connettivo/fibroso/legamentoso, senza organi (ad eccezione del cuore, che può essere fino al 20% della carne, e di una piccola quantità di fegato).
Indicativamente il manzo indicato come carne per la B.A.S.E. ha un 15-20% di grasso (tipo il macinato da ragù non di prima scelta, per capirci). Se avete un macellaio di fiducia chiedete a lui, che probabilmente lo saprà, mentre se acquistate online leggete l’etichetta ed eventualmente integrerete con del grasso in forma di olio o grasso.
In base anche alla condizione corporea del cane (sottopeso-magro/normopeso/sovrappeso) potrete valutare la carne che fa più al caso vostro, se più o meno grassa, per aumentare o diminuire l’apporto energetico della dieta.

No, è possibile anche usare brodi, meglio comunque se naturali e diluiti con acqua e con modeste quantità di grasso.
La quantità di acqua o brodo dipendono dalla consistenza preferita dal cane o da esigenze particolari, come favorire l’assunzione di acqua in cani anziani o che bevono poco o soggetti alla formazione di sedimenti urinari.
La B.A.S.E. non ha bisogno di acqua calda o riscaldamento per essere offerta al cane. Se preferite (voi o il vostro cane) potete utilizzare acqua o brodo tiepidi (non caldi) per stemperare il pasto. In ogni caso la ciotola va offerta al massimo tiepida, mai calda, per evitare che si scottino.

Consulenza per una alimentazione 100% personalizzata

Dubbi sull’alimentazione del tuo cane? Non te la senti di iniziare da solo? Chiedi una consulenza alla nostra nutrizionista per iniziare con la zampa giusta!